Caso clinico a cura del Dr. S. Martinozzi
Un caso di insufficienza renale e Leishmaniosi
Autore: Stefano Martinozzi, DVM, Dir. San. Clinica Veterinaria Dr. Stefano Martinozzi (Grosseto)
Segnalamento
- Cane
- Pastore Maremmano
- Maschio intero
- 9 anni
- Peso 60 kg
Motivo della visita
Portato a visita per scrupolo del proprietario a causa del recente decesso di un altro cane di sua proprietà per insufficienza renale, secondaria a Leishmaniosi.
Anamnesi
Soggetto asintomatico, vissuto in casa e prevalentemente in giardino, regolarmente vaccinato e sottoposto a profilassi per Filariosi e trattamento per parassiti esterni e intestinali.
L’esame SDMA dà un valore di 23 tale da essere considerato alto e da proporre una terapia di contenimento e prevenzione.
Analisi
Agli esami biochimici di screening, si rilevano valori di urea e creatinina all’interno del normale range ma con valori spostati verso il limite superiore.
Diagnosi
Insufficienza renale in fase precoce.
Piano terapeutico
Si prescrivono Renal N e Renal P a dosaggi indicati.
Al controllo successivo fatto dopo 2 mesi l’SDMA si è abbassato a 15.
Commento
La diagnosi precoce di insufficienza renale fatta attraverso l’esame SDMA o in alternativa anche con una striscia che valuti la eventuale presenza di proteinuria, permette di gestire in modo soddisfacente sia per il paziente che per il proprietario ed il clinico, una patologia altrimenti spesso frustrante e deludente.
Renal N e Renal P si sono dimostrati efficaci nel ridurre significativamente la progressione del danno dei nefroni, in terapia esclusiva, senza l’associazione di altri farmaci.
Scarica il case history