011.34.90.232
info@candioli.it

Case history

Renal Combi
2 Apr 2025

Caso clinico a cura del Dott. Lizio su gatto

Dott. Lizio Antonino, Dott. Cutugno Antonino, Dott.ssa Marchese Angela, Dott.ssa Calabrò Ilenia, Dott. Toia Sergio

CENTRO VETERINARIO S. PIETRO VET Clinica Veterinaria a Barcellona Pozzo di Gotto

Caso clinico Gatto

PRESENTAZIONE DEL CASO

Un gatto europeo di 12 anni, maschio castrato, viene portato in visita per astenia, perdita di peso e poliuria/polidipsia. Il proprietario riferisce un progressivo calo dell’appetito negli ultimi mesi.

ESAME CLINICO E DIAGNOSTICA

All’esame clinico il paziente appare disidratato (5% di disidratazione), con mantello opaco e alitosi uremica. Viene eseguito un esame emato-biochimico che evidenzia:

• Azotemia: 75 mg/dl (valori di riferimento: 18-36 mg/dl)
• Creatinina: 3,5 mg/dl (valori di riferimento: 0,8-1,8 mg/dl)
• Fosforo: 6,5 mg/dl (valori di riferimento: 2,5-5,5 mg/dl)
• Peso specifico urinario: 1.010 L’ecografia renale mostra riduzione della cortico-midollare con contorni irregolari, compatibili con nefropatia cronica.

DIAGNOSI

Sulla base di questi reperti, viene diagnosticata un’insufficienza renale cronica (IRIS stadio 3).

PIANO TERAPEUTICO

Oltre alla gestione dietetica con alimentazione renale specifica, viene introdotto RENAL COMBI pasta (Candioli) per il controllo della progressione della patologia e il miglioramento del profilo metabolico del paziente. Il prodotto viene somministrato alla dose consigliata di 2 ml al giorno, mescolato nel cibo.

FOLLOW UP E RISULTATI

Dopo 4 settimane di trattamento con RENAL COMBI, il gatto mostra miglioramenti clinici significativi:

• Maggiore appetito e aumento di peso (+200 g)
• Riduzione dell’alitosi uremica
• Miglioramento della qualità del mantello
• Controllo della poliuria/polidipsia

L’esame biochimico post-trattamento mostra una riduzione dell’azotemia a 60 mg/dl, della creatinina a 2,8 mg/dl e del fosforo a 5,2 mg/dl, suggerendo un miglioramento della funzionalità renale.

CONCLUSIONE

L’utilizzo di RENAL COMBI (Candioli) si è rivelato utile nel miglioramento della qualità di vita del gatto, supportando la funzione renale e riducendo le complicanze metaboliche associate all’insufficienza renale cronica. Si raccomanda la continuazione del trattamento con monitoraggio regolare dei parametri ematici e clinici.

Scopri tutti i casi clinici

Leave a Reply